Ads 468x60px

martedì 15 aprile 2014

SCOMMESSE A DISTANZA: ISTITUZIONE DEI CODICI PER F24

L'Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24 Accise,
dell’imposta unica per le scommesse a distanza a quota fissa, con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori, delle sanzioni e dei relativi interessi di cui agli articoli 1, 2, 5, 7 e 8 del decreto legislativo 23 dicembre 1998, n. 504, nonché delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato ai sensi dell’articolo 24 del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98.
Per consentire il versamento, mediante il modello F24 Accise, dell’imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori, delle sanzioni e dei relativi interessi, ai sensi dell’articolo 5, commi 1, 2, 7 e 8 del decreto legislativo n. 504 del 1998, si istituiscono i seguenti codici tributo:
  • ·“5352” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - IMPOSTA - art. 1, d.lgs n. 504/1998”;
  • ·“5353” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - INTERESSI - d.lgs n. 504/1998”;
  • ·“5354” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - SANZIONE PER RITARDATO VERSAMENTO - art. 5, c. 2, d.lgs. n. 504/1998”;
  • ·“5355” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - di competenza della regione Sicilia - IMPOSTA - art. 1, d.lgs n. 504/1998”;
  • ·“5356” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - di competenza della regione Sicilia - INTERESSI - d.lgs n. 504/1998”;
  • ·“5357” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - di competenza della regione Sicilia - SANZIONE PER RITARDATO VERSAMENTO - art. 5, c. 2, d.lgs. n. 504/1998”;
  • ·“5358” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - RAVVEDIMENTO - SANZIONE - art. 5, c.7, d.lgs. 504/1998”;
  • ·“5359” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - RAVVEDIMENTO - INTERESSI DI MORA - art. 5, c. 8, d.lgs. 504/1998”;
  • ·“5360” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - RAVVEDIMENTO - SANZIONE di competenza della Regione Sicilia - art. 5, c. 7, d.lgs. 504/1998”;
  • ·“5361” denominato “Imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa con modalità di interazione diretta tra i singoli giocatori - RAVVEDIMENTO - INTERESSI DI MORA di competenza della Regione Sicilia - art. 5, c. 8, d.lgs. 504/1998”.
In sede di compilazione del modello di versamento F24 Accise, i suddetti codici tributo sono esposti nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:
- nel campo “ente”, la lettera “M”;
- nel campo “provincia”, la sigla della Provincia ove ha sede l’Ufficio che ha emesso l’avviso di accertamento;
- nel campo “codice identificativo”, il codice concessione (ad esempio 123456 o, nel caso non sia presente, 999999);
- nel campo “rateazione”, in caso di versamento in forma rateale, il numero della rata nel formato “NNRR”, dove “NN” rappresenta il numero della rata in pagamento e “RR” indica il numero complessivo delle rate (che in caso di pagamento in unica soluzione il suddetto campo è valorizzato con “0101”);
- nel campo “mese”, nessun valore;
- nel campo “anno di riferimento”, l’anno d’imposta cui si riferisce la violazione contestata, nel formato “AAAA”;
- nel campo “codice ufficio”, nessun valore;
- nel campo “codice atto”, il codice dell’atto oggetto di definizione, assegnato dall’ufficio emittente.

0 commenti:

Posta un commento