L’inps comunica che non
è avvenuto il rinnovo della Carta per gli aiuti a finalità regionale definita
con D.nel 2007 n. 5618 e scaduto a Giugno del 2014.
Le conseguenze sono
riscontrabili nella sospensione da parte dell’Istituto delle agevolazioni per l’assunzione
di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da
almeno sei mesi e residenti in Regioni finanziate da fondi strutturati dall’Unione
Europea.
La L. 92/2012 concedeva
uno sgravio contributivo del 50% al datore di lavoro per l’assunzione di
lavoratori over 50, disoccupati da più di dodici mesi, e di dinne di qualunque
età, prive di impiego almeno da 6 mesi e appartenenti a particolari aree.
Tali Agevolazioni
contributive sono state sospese dall’Inps a partire dal 1/07/2014.
Si ricorda che con il termine “
privo di un impiego regolarmente
retribuito ” s’intende la donna che, nel periodo considerato (6 o 24 mesi):
- non ha svolto attività lavorativa in attuazione di un rapporto di lavoro subordinato di durata pari o superiore a sei mesi;
- né ha svolto attività lavorativa autonoma (compresa la collaborazione coordinata e continuativa e a progetto) dalla quale derivi un reddito pari o superiore al reddito minimo personale annuale escluso da imposizione fiscale.
Inoltre,
affinché la donna sia considerata “priva di impiego regolarmente retribuito ”
non è necessaria la previa registrazione della donna presso il centro per l’impiego. Ovviamente per la
categoria degli over50, oltre al requisito
dell’anzianità di disoccupazione superiore a 12 mesi, bisogna rispettare anche il requisito dell’assenza di
“impiego regolarmente retribuito” da
almeno 6 o 24 mesi.
Non rientrano nell’agevolazione
sospesa le impiegate del settore economico o per una professione caratterizzati
da un tasso disparità occupazionale superiore al 25 %.
L’incentivo spetta
anche se l’assunzione avviene a tempo indeterminato che determinato. Sono
comunque esclusi i rapporti di lavoro
domestico, di intermittenza ripartito e accessorio. Ovviamente se l’assunzione
avviene a tempo indeterminato, lo sgravio si consumerà per un tempo maggiore, 18 mesi. Per un tempo
determinato, lo sgravio sarà di 12 mesi.
Lo stop viene decretato
dall’Istituto per donne di qualsiasi età, prive di un impiego
regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai
finanziamenti nell'ambito dei fondi strutturali dell'Unione europea”.
Con la speranza che il rinnovo degli
aiuti Europei verrà effettuata quanto prima.






0 commenti:
Posta un commento