Ads 468x60px

lunedì 19 maggio 2014

PMI CAMPANE: ACCESSO AL CREDITO bando prorogato fino a Settembre 2014

La Regione Campania, ha destinato circa 80 meuro per supportare lo sviluppo delle PMI campane
attraverso il Fondo Jeremie. Con tali risorse si intende favorire l’accesso al credito per le piccole, medie e micro imprese, nell’ottica di politiche di sviluppo di ampio respiro che pongono in primo piano l’asse innovazione impresa con il ricorso a nuovi strumenti di ingegneria finanziaria. Jeremie è promosso dalla Regione Campania con il Fondo Europeo per gli investimenti (FEI) ed è cofinanziato nell’ambito dell’Asse 2 del Programma Operativo Regionale FESR 2007‐2013 (Obiettivo Operativo 2.4 “Credito e Finanza Innovativa”) nel quadro della "Risorse europee congiunte per le micro, piccole e medie imprese – JEREMIE ‐ Iniziativa”.


CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA

AGEVOLAZIONI AL TERZO SETTORE
La Regione ha destinato 9,3 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle PMI campane del terzo settore attraverso Jeremie Campania. Lo strumento è promosso in sinergia con il Fondo Europeo per gli investimenti (FEI) ed è cofinanziato nell’ambito del POR FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) della Campania 2007-2013.
L’erogazione di finanziamenti alle PMI del terzo settore (Imprese Sociali, imprenditori autonomi, Cooperative Sociali, ecc), start-up o esistenti, ha l’obiettivo di fornire prestiti (con un ammontare massimo di 100.000 €) per il miglioramento sociale e l’inclusione sociale.
L’iniziativa intende promuovere e sostenere attività imprenditoriali volte all’inclusione di persone che hanno difficoltà ad accedere al credito tradizionale (disoccupati, immigrati, donne, ad esempio) al fine di favorirne l’imprenditorialità, l’auto-impiego e il lavoro autonomo.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA

 

0 commenti:

Posta un commento