Oggi alle 17:00 in Senato approda
la legge di Stabilità 2014, una delle principali novità è il “licenziamento “della
Trise e “l’ingresso” della IUC. Precisamente, è l’emendamento presentato dai
relatori D’Alì e Santini, in pratica, la nuova imposta unica comunale (IUC), è
applicata ai possessori di immobili con
esclusione dell’abitazione principale inoltre prevede anche tassazione riferita
ai servizi indivisibili (TASI) e per la raccolta dei rifiuti (TARI) a carico
dell’utilizzatore.

Inoltre i Comuni dovrebbero poter
avere a disposizione un fondo di un miliardo per introdurre le detrazioni alla
nuova imposta, analogamente alla vecchia imu, con una detrazione base di 200
euro + 50 per ogni figli al di sotto dei 26 anni. Attenderemo gli sviluppi
nelle prossime ore…
0 commenti:
Posta un commento